I grandi schermi e le grandi piazze trasformate in grandi circoli, in grandi bar, in grandi sale tv servono a due cose. La prima cosa è far sì che i peggiori istinti della cittadinanza (violenza, prepotenza, sopraffazione) possano esprimersi liberamente e passare alle vie di fatto. La seconda cosa è lasciar libero sfogo alle camorre zingare degli ambulanti che tengono per le palle mezzo consiglio comunale e mezza giunta. Tu radunami 100mila persone che io penso a far arrivare decine e decine di venditori totalmente abusivi per fare un sacco di soldi. Ché se anche ogni persona spende in media un solo euro, ho fatto centomila euro, e una parte, caro amico dell'amministrazione, caro Vigile che non controlla, sono per te.
In tal senso ecco un passaggio di un articolo de Il Messaggero di oggi. A voi l'indovinello su chi sia la nota cornetteria... Ah, e dopo aver letto non dimenticate di guardare le fantastiche foto dell'Ansa sul Circo Massimo tramutato in Malagrotta... Proprio il luogo adatto dove fare queste cose, non c'è che dire... La Soprintendenza sempre zitta eh!?
Birra e cornetti: la “vittoria” degli ambulanti. Spagna-Italia è stata davvero la vittoria dei venditori ambulanti abusivi. A decine si aggiravano come squali tra 500mila possibili clienti offrendo bibite a prezzi esorbitanti: una bottiglia d’acqua a due euro (malgrado la protezione civile la distribuisse gratis), una bottiglia di birra da 33 cl a cinque euro, e via di seguito. Fino a 15 euro per una bandiera. Anche se nella speciale classifica degli abusivi del commercio, la palma di primo classificato domenica se l’è aggiudicata una rinomata cornetteria di San Giovanni, che ha approntato un banchetto sul lato di via del Circo Massimo, e ha fatto affari d’oro, vendendo decine di casse di cornetti caldi (a un euro) senza emettere neppure uno scontrino.
14 commenti | dì la tua:
A cosa le fanno servire.
Per i nazifascisti, temo che abbiano palesato i loro vessilli una volta entrati nella folla. Sennò li avrebbero dovuti fermare prima (qualche poliziotto ci sarà stato, no?)
Per gli ambulanti abusivi, sono in qualsiasi evento pubblico. Anche loro, vanno fermati prima dagli agenti di Polizia, Carabinieri e Finanza.
Le forze dell'Ordine, sennò, che ci stanno a fare?
da repubblica di oggi:
"Da tutta la spianata del Circo Massimo sono iniziate a volare bottigliette di acqua verso i vari gruppetti di spagnoli. Mentre, altrove, alcuni ragazzi hanno iniziato a insultarli, a fare gestacci in direzioni del supporter di Casillas&co. Nessun ferito, per fortuna. Solo un brutto momento per lo sport e per la città. "Siamo scappate da là in mezzo spiega Ana, i colori spagnoli dipinti sul viso ci arrivavano bottigliette da tute la parti, abbiamo avuto paura. Gente davvero incivile, non si fa. Non ce l'aspettavamo. In Spagna non sarebbe mai successo, in fondo è solo un gioco". Terrore puro negli occhi delle supporter. "Alcuni ragazzi ci hanno protetto cercando di prendere al volo le bottigliette. Per fortuna, avremmo rischiato di farci male davvero, arrivavano da lontano. Se ti prendono in testa rischi grosso davvero. Sono pesanti", le fa eco Claudia."
purtroppo roma è una città di trogloditi
Il problema è l'ignoranza, la mancanza di sportività, la cieca violenza come unico linguaggio del tifoso ultrà medio, romano e italiano.
Io mi chiedo quale mente bacata ha potuto pensare di radunare centinaia di migliaia di persone che sappiamo molto bene appena c'è di mezzo il pallone diventano dei trogloditi, per me è un miracolo se non c'è scappato il morto. Per fortuna l'italia ha perso torniamo con i piedi in terra e occupiamoci delle cose serie!!!!
il problema è la violenza...che però è presente in tutta la società (non certo , solo, nel calcio).
Poi sulle svastiche, francamente abbiamo una giunta di destra che non manca un corteo di acca larenzia neanche a pagarli....! Di cosa meravigliarsi ?
Si dice che il commercio ambulante a roma detiene il 24% del mercato della citta aggiungendo quello abusivo si arriva sopra il 30-35%. Chissa, questi, quanto pagano di tasse e quanti usufruiscono dell'ISEE.
Ma poi... a che minkia serve mettere i maxi schermi? Io quand'ero piccolo er mondiale me lo vedevo a casa con i miei e la bandiera che sventolavo me l'aveva cucita mia zia.
E' un peccato, ricordo che i mondiali giapponesi (grazie al fuso orario) del 2002 furono i primi a rendere "bisex" il calcio, prima regno incontrastato dei maschi. Adesso abbiamo addirittura squadre femminili di calcio e basker (c'era già quella di pallavolo.)
I bar sono popolati per di più di vecchietti (mitici i commenti "Se c'erano Riva e Rivèra..." detti durante gli sfortunati mondiali sudafricani e di casalinghe).
Semmai vanno contrastate le svastiche e le aggressioni ai locali "etnici" (bar latinoamericani, pub irlandesi, turisti in vacanza, ecc.)
"Però in fondo ci sapeva fare
e per distrarli dalle cose serie
ogni domenica li mandava in ferie
tutti allo stadio a farli divertire... "
http://angolotesti.leonardo.it/E/testi_canzoni__1917/testo_canzone_meno_male_che_adesso_non_ce_nerone_56065.html
Non è che niente niente pure al Concertone succede la stessa roba?
Se proprio si voleva dare spettacolo,potevano allestire lo stadio Olimpico e il Flaminio, e non al Circo Massimo,il quale sono mesi che è un cantiere aperto. E poi cmq ha ragione Rebel...,da bambini era molto più bello.
sono antifascista convinto, ma mi viene da ridere quando qualcuno riconduce l'attuale giunta capitolina al ventennio, o a ideologie che al ventennio si rifanno o che dal ventennio traggono spunto. non dimentichiamoci mai che questa è la giunta dei caldarrostari, dei bancarellari, dei cartellonari, degli abusivi di ogni tipo... la giunta del disordine e della indissiplina! attenzione però: se il commercio ambulante e gli abusivi muovono il 35% dell'economia romana sarà difficile arginare il fenomeno!
Buzzurri gli spettatori, buzzurri i bancarellari, buzzurri gli amministratori. Un bel grupetto di gente su cui sgancerei volentieri una bomba. Non c'e' speranza e circo massimo e' gia' un cratere...
Massimiliano Tonelli - 08 luglio 2012
Pur non avendo avuto mai intenzione di diffamare e ledere alcuno, su richiesta dello studio legale Marcello Elia in Milano pubblichiamo quanto segue
"Con riferimento ai contenuti precedentemente postati in relazione alle persone dei Signori
Crespi, Turato e De Dominicis, ci scusiamo per avere pubblicato una lettera anonima
da i contenuti completamente falsi, a sostegno della cui veridicità ed autorevolezza non
abbiamo alcun elemento".
COMMENTO:
Da Romolo a Massimiliano Tonelli, direttore di una rivista di arte e blogger ispiratore di : romafaschifo@gmail.com
Caro Tonelli,
di seguito alla e-mail che ti ho trasmesso ieri sera 07/07 u.s. dal titolo “i 2 compari colpiscono ancora”, vedo che non ti interessa più nulla, pubblicare le denuncie dei cittadini che si sentono oppressi e maltrattati dal Sindaco Alemanno e dal suo “staff”. Purtroppo non è la prima volta!
Non credo che le minacce di querela di Luigi Crespi, dopo la pubblicazione della prima lettera (i due compari) ti abbiano impaurito. Per cui ritengo che i motivi di aver tolto lo spazio a notizie vere e provate e documentate (atti pubblici), oltre che scandalose, risiedano in altri lidi. Forse ancora non hai capito di come si sottraggono i soldi ai cittadini romani (aumento di addizionali comunali, regionali etc.) per poi, anziché investirli in servizi, si sperperano indegnamente pagando gli amici degli amici che sono ottimi veicoli pubblicitari in vista della prossima campagna elettorale (famiglia Crespi e Co.), o per comprarsi il silenzio delle persone. Quindi tornando a noi, noto con molta delusione che nel tuo Blog campeggia un banner che pubblicizza il logo del sito turistico ufficiale di Roma Capitale www.turismoroma.it. ( che presto farai sparire). Per cui, credo che Alemanno e Crespi si sono comprati il tuo silenzio. Giuda!!!
Spero almeno che tu non ti sia svenduto per 4 baiocchi. Sappi che la società il sole 24 ore, concessionaria esclusiva del sito www.dagospia.it per l’acquisto di banner pubblicitari, ha venduto a Roma Capitale, 13 (tredici) settimane di campagna pubblicitaria del logo di Roma Capitale che invita a iscriversi alla pagina facebook e al twitter del Campidoglio, per la modica cifra di €. 101,000,00 circa. Non può essere un caso, che dal momento in cui è partita questa promozione, D’Agostino non ha più parlato male di Alemanno e del suo “staff”.
Ti sei adeguato come tutti gli altri, complimenti Tonelli hai vinto un tapiro!!!
p.s. smetti di prendere in giro gli internauti, ormai tutti sanno che il tuo blog www.romafaschifo.com/ è lo specchietto per le allodole, al servizio di Crespi ed Alemanno.
Roma, 08 luglio 2012
Posta un commento