mi sembra un punto di vista leggermente parziale. Insomma, uno che schifa talmente roma da crearci addirittura un blog magari non è del tutto sereno nel giudizio. Premetto che non sono un romano che vede la propria città la + bella del mondo, ne tantomeno il tipo di persona che risponde "se non ti piace vattene" ma forse dovresti scandalizzarti x ben altro, che non sia un adesivo o un manifesto. Magari per delle sistuazioni di disagio legate al precariato, al problema che per 1 stipendio medio è sempre + difficile comprare/affitare una casa. O che in quella che era la città + tollerante ed ospitale d'italia (mi vanto che ci sia una gay street,non grazie ad alemanno, come nelle principali capitale europee) sta diventando chiusa, inospitale e piena di covi di nazifascisti, grazie alla politica "securitaria" della nuova amministrazione. Il vero degrado non è un lavavetri ad un semaforo, o degli universitari fuorisede che bevono una birra al vetro, sono 7 poliziotti che pestano di botte un poveraccio inerme ed innocente.
Alex, noi qui si parla di un problema di cui non si è parlato per 60 anni. La pulizia e l'aspetto dei palazzi e delle strade, ecco l'argomento di cui parliamo. Pensiamo che una città più bella favorisca il rispetto per il prossimo. Sempre più gente la pensa come noi, lavoriamo perché il decoro urbano diventi elemento distintivo di Roma. Tu parli di altri problemi Alex, noi parliamo di questi.
campagna muri puliti.. ma soprattutto anche "campagna pali/segnali puliti".. ! caro alex : il degrado estetico ed architettonico di una città influisce in modo determinante sulle persone e sul loro modo di agire e pensare.. se si vive in un ambiente brutto si è persone tendenzialmente più brutte ed infelici, se a contrario, si vive in un ambiente più vivibile, pulito e bello, si innesca un meccanismo virtuoso le cui conseguenze si possono vedere anche nei migliori comportamenti dei suoi abitanti ! quindi una cosa è legata all'altra.. si incomincia dalle piccole cose (anche se il problema degrado urbano è enorme) cose su cui si può intervenire subito ottenendo risultati subito ben visibili_ m. mariani
...ci sono molti problemi a roma, come dice Alex, su cui va posta l'attenzione: intolleranza, indifferenza. Ma credo che individuare, tra gli aspetti socio-culturali di questa città, la totale mancanza di rispetto per il decoro, la pulizia, il bene pubblico, sia un buon punto di partenza per comprendere gli aspetti più generali e più gravi del vivere quotidiano.
caro Alex quando si comincia a fare la classifica dei "degradi" si è all'inizio della fine
noi qua combattiamo il non rispetto delle regole in tutte le sue forme e "colori"
il tag sul muro, l'abuso di potere, la falsificazione del permesso per invalidi, la discriminazione sociale, la distruzione di beni pubblici, l'imbrattamento, la corruzione
sono tutti aspetti di un solo problema: la "cultura" dell'illegalità
essa fa eradicata dalla società romana, nelle piccole e grandi cose
uno che è abituato a pisciare per strada, a gettare le bottiglie di birra sotto le macchine credi che si faccia scrupoli a massacrare di botte uno che magari gli sta sul cazzo perché è gay?
sabato a milano ho trovato appiccicato su un segnale stradale un adesivo della marca magnolia (puntualmente rimosso) con su scritto questa triste frase-slogan : "la miglior difesa è l'attacchinaggio"
LI DETESTO!! NON CAPISCO COME UNA PERSONA IN PIENO GIORNO POSSA ATTACCARE PIU' DI CENTO ADESIVI IN UN TRATTO DI STRADA E NESSUNO DICE NIENTE, E' ASSURDO. Siamo alla frutta
Roma fa schifo è una bacheca pubblica di approfondimento e riflessione nata nel 2008 per mettere insieme l'indignazione, le denunzie e le segnalazioni di migliaia di cittadini nei confronti della inenarrabile situazione di anarchia, malgoverno, connivenza, criminalità, corruzione e degrado in cui versa la città di Roma.
La pubblicazione è libera e a tutti è permesso di dire la propria per il bene della città. Non c'è una redazione, non c'è un responsabile, non c'è un controllo sui contenuti pubblicati: Roma fa schifo è un semplice blog, un diario, non una testata giornalistica.
Chiunque, tuttavia, si sentisse offeso, toccato, diffamato o danneggiato da qualche contenuto, invece di procedere a querelarci, può scrivere a romafaschifo@gmail.com: i contenuti saranno prontamente rimossi.
CONTATTACI
Segnalazioni, link, scoop, anticipazioni, fotografie, progetti, proposte, idee, incazzature e vario altro schifo a profusione. Inviaci una mail a romafaschifo@gmail.com
Cerchiamo di fare informazione, dal basso, coprendo tutte quelle aree che la stampa volutamente lascia oscure. Cerchiamo di porre l'attenzione sui veri problemi della città che vengono volutamente ignorati dalla politica per non toccare mafie, camorre, lobby, potentati e serbatoi di voti sporchissimi. Questo ci provoca più di qualche noia con la legge a causa di querele strumentali da parte di chi vuole chiuderci il becco. I costi per garantirci un minimo di difesa e patrocinio legale rischiano però di divenire insostenibili per continuare. Ecco, insomma, aiutateci!
Divulgate sui vostri blog, sui vostri twitter, sulle vostre pagine facebook.
15 commenti | dì la tua:
Ragazzi tocca riprenderci Roma anche con la forza!!! Stiamo promuovendo un'iniziativa in merito! AIUTATECI contro gli street stickers!!!
http://apriscatole.eu/index.php?option=com_content&view=article&id=77:il-regno-delle-pubblicita-abusive&catid=1:rompiscatolect&Itemid=2
Io la soluzione cell'ho.
Dobbiamo fare una campagna muri puliti.
Niente scritte, manifesti, adesivi.
Muri puliti.
Eccoci, diteci quando volete organizzare l'iniziativa e noi verremo a darvi manforte :D
mi sembra un punto di vista leggermente parziale. Insomma, uno che schifa talmente roma da crearci addirittura un blog magari non è del tutto sereno nel giudizio.
Premetto che non sono un romano che vede la propria città la + bella del mondo, ne tantomeno il tipo di persona che risponde "se non ti piace vattene" ma forse dovresti scandalizzarti x ben altro, che non sia un adesivo o un manifesto.
Magari per delle sistuazioni di disagio legate al precariato, al problema che per 1 stipendio medio è sempre + difficile comprare/affitare una casa.
O che in quella che era la città + tollerante ed ospitale d'italia (mi vanto che ci sia una gay street,non grazie ad alemanno, come nelle principali capitale europee) sta diventando chiusa, inospitale e piena di covi di nazifascisti, grazie alla politica "securitaria" della nuova amministrazione. Il vero degrado non è un lavavetri ad un semaforo, o degli universitari fuorisede che bevono una birra al vetro, sono 7 poliziotti che pestano di botte un poveraccio inerme ed innocente.
Alex, noi qui si parla di un problema di cui non si è parlato per 60 anni.
La pulizia e l'aspetto dei palazzi e delle strade, ecco l'argomento di cui parliamo.
Pensiamo che una città più bella favorisca il rispetto per il prossimo.
Sempre più gente la pensa come noi, lavoriamo perché il decoro urbano diventi elemento distintivo di Roma.
Tu parli di altri problemi Alex, noi parliamo di questi.
In cosa consiste l'iniziativa?
SuD
Ma perché i padroni delle serrande non li rimuovono? Questi nelle foto sono attaccati su dei negozi, porca miseria!
campagna muri puliti.. ma soprattutto anche "campagna pali/segnali puliti".. !
caro alex : il degrado estetico ed architettonico di una città influisce in modo determinante sulle persone e sul loro modo di agire e pensare.. se si vive in un ambiente brutto si è persone tendenzialmente più brutte ed infelici, se a contrario, si vive in un ambiente più vivibile, pulito e bello, si innesca un meccanismo virtuoso le cui conseguenze si possono vedere anche nei migliori comportamenti dei suoi abitanti ! quindi una cosa è legata all'altra.. si incomincia dalle piccole cose (anche se il problema degrado urbano è enorme) cose su cui si può intervenire subito ottenendo risultati subito ben visibili_
m. mariani
...ci sono molti problemi a roma, come dice Alex, su cui va posta l'attenzione: intolleranza, indifferenza. Ma credo che individuare, tra gli aspetti socio-culturali di questa città, la totale mancanza di rispetto per il decoro, la pulizia, il bene pubblico, sia un buon punto di partenza per comprendere gli aspetti più generali e più gravi del vivere quotidiano.
caro Alex quando si comincia a fare la classifica dei "degradi" si è all'inizio della fine
noi qua combattiamo il non rispetto delle regole in tutte le sue forme e "colori"
il tag sul muro, l'abuso di potere, la falsificazione del permesso per invalidi, la discriminazione sociale, la distruzione di beni pubblici, l'imbrattamento, la corruzione
sono tutti aspetti di un solo problema: la "cultura" dell'illegalità
essa fa eradicata dalla società romana, nelle piccole e grandi cose
uno che è abituato a pisciare per strada, a gettare le bottiglie di birra sotto le macchine credi che si faccia scrupoli a massacrare di botte uno che magari gli sta sul cazzo perché è gay?
Alex questo è un blog antidegrado però.
sabato a milano ho trovato appiccicato su un segnale stradale un adesivo della marca magnolia (puntualmente rimosso) con su scritto questa triste frase-slogan :
"la miglior difesa è l'attacchinaggio"
Non è esatto, io una volta ho avuto problemi con la serranda e grazie a queste pubblicità ho risolto velocemente...
Ad Aprilia è la stessa storia, certamente in misura minore, ma solamente perchè è più piccola.
LI DETESTO!! NON CAPISCO COME UNA PERSONA IN PIENO GIORNO POSSA ATTACCARE PIU' DI CENTO ADESIVI IN UN TRATTO DI STRADA E NESSUNO DICE NIENTE, E' ASSURDO. Siamo alla frutta
Posta un commento