Il suk di Via Parigi

31 dicembre 2009

Di fronte all'Aula Ottagona, sotto al Grand Hotel, al posto di un grande parking tariffato. E' un suk di bancarelle oscene e putride dentro ad una tensostruttura autorizzata da un sindaco in buonisssssssssima fede: pensate, il tutto risulta come mercatino di beneficienza. Voi azzardatevi a fare beneficienza frequentando questo posto e sarete automaticamente ripudiati da lettori di Roma fa schifo per tutto il 2010. Trovate altri sistemi per festeggiare il nuovo anno che non siano la frequentazione dei cento suk che la calata degli Alemanni ci ha consegnato in città...

La macumba del capodanno

29 dicembre 2009
Chi a Capodanno frequenterà una delle feste organizzate da questi figli di **** rotti in **** infami pezzi di *** sappia che avrà a suo fianco per tutta la serata, ma tutta tutta, l'intera gamma delle nostre maledizioni. Ma non tante maledizioni, soltanto  una per ogni manifesto che questi animali hanno abusivamente affisso in città.

E a mezz'aria... la nuvola di cartelloni

28 dicembre 2009

Innanzitutto fughiamo ogni dubbio. Non è l'India, non è l'Uzbekistan. E' Roma. Vabbe, andiamo avanti. Osservate questa immagine, ingrandiela. Guardate la precisa scansione del panorama che ci hanno regalato i nostri politici in sinergia con la mafia cartellonara. La foto è divisa in tre, di fatto. Sotto la strada. Sopra il palazzo, un lussuoso palazzo del Torrino. E in mezzo la fascia del cartelloname. Cioè ormai fa panorama, fa paesaggio: una nuvola informe di cartelloni pubblicitari. Ci rendiamo conto come siamo messi? Ma chi è quel demente donna che compera spazi pubblicitari su questo caos comunicativo? Chi è che dà benzina al fuoco dei criminali che hanno così ridotto la città?

Via Baldo degli Ubaldi ha poco da star balda

27 dicembre 2009

Gli unici ad esser baldanzosi sono i cartellonari che hanno completamente incartato anche Via Baldo degli Ubaldi. Tenete conto che, nello spartitraffico, è vietato per codice della strada posizionare impianti. Ieri se andavate un attimo fuoristrada potevate salvarvi, oggi senz'altro prenderete in frontale un cartellone e andrete all'altro mondo. Continuiamo a farci uccedere oppure reagiamo?
Andate su Google Street View a vedere come era questa strada prima della calata degli Alemanni...

L'arredo urbano fai da te ci dà sempre più soddisfazioni

26 dicembre 2009

La casa della Memoria. E infatti i cartellonari chi se li dimentica...

25 dicembre 2009



Qui doveva nascere il museo della memoria di San Lorenzo. Oggi c'è il monumento alla vergogna di questa amministrazione. Altro che Buon Natale...

Non è proprio quello che si chiama arredo anti-vandalo

24 dicembre 2009

Siamo circondati dai vandali. Non sarebbe più opportuno evitare di dargli delle superfici in più su cui esprimersi?

Se questo è il "traffic calming"... non fatene più!

23 dicembre 2009

L'assessore Ghera, ai lavori pubblici, se n'era riempito la bocca qualche tempo fa. Se non avete letto le dichiarazioni spigolate qui: faremo un "traffic calming" tra Piazza Santi Apostoli e Via IV Novembre. Uau, pensammo noi, metteranno un bell'attraversamento rialzato per i turisti che da Piazza Venezia vogliono andare in sicurezza a Fontana di Trevi. Manco per niente: guardate che orrendo moncherino di marciapiede che hanno fatto. A Roma si fanno conferenze stampe per presentare innovazioni di questo tipo.

Puntaspilli

22 dicembre 2009

Se cambi una finestra, a queste protettissime e meravigliose case anni Trenta della Garbatella, la soprintendenza ti condanna alla sedia elettrica. Ma contro le antenne nessuno dice niente, nella repubblica della tv questo scempio è alla base del sistema di consenso diffuso. Ingrandite la foto, non troverete nulla di simile manco a Pristina.

Percorsi pedonali? Solo disegnati

21 dicembre 2009
I
Senza il minimo dissuasore verticale si continuano, in Centro Storico, a disegnare a terra percorsi pedonali. Con tanto di omino stilizzato sistematicamente schiacciato dalle auto in sosta selvaggia. Qui siamo a Piazza Santi Apostoli, ma andatevi a vedere i percorsi disegnati a fianco di Piazza Navona, su Corso Rinascimento, una cosa che fa tenerezza... tutti questi omini bianchi sotterrati dagli enormi pneumatici dei suv posteggiati in divieto. E pensare che basterebbero dei paletti per realizzare percorsi pedonali protetti veri, non finti da poter mettere nelle statistiche.

ShareThis