Clamoroso: i blog scrivono e Della Valle risponde

21 febbraio 2011
Il Coordinamento Blog Antidegrado, assieme ad altri Blog Civici Romani, hanno scritto e inviato una lettera aperta al Presidente della TOD'S S.p.A., dott. Diego Della Valle, per ringraziarlo della sua sponsorizzazione per il restauro del Colosseo e per chiedergli aiuto nello sconfiggere i molti fenomeni di degrado che imperversano in tutta l'area dei Fori Imperiali.


COORDINAMENTO DEI BLOG ANTIDEGRADO
(cartellopoli, degradoesquilino, propuproma, riprendiamoci roma, romafaschifo, malaroma)



***


Sta succedendo qualcosa di clamoroso, in questa città. E sta succedendo grazie ai blog antidegrado: ormai è acclarato. La capacità che queste realtà fresche, dinamiche, superefficaci (grazie a foto, video, commenti, lucidità mentale) non è neppure lontanamente comparabile all'attitudine dei vecchi comitati di quartiere che, peraltro, a Roma non sono mai esistiti e quando sono esistiti lo hanno fatto solo per difendere qualche interesse particolare, lontani dal bene comune.
Ora è tutto diverso e le centinaiai (migliaia!) di lettori che ogni giorno affollano la rete dei blog lo sa benissimo. I blog fanno opinione, aprono gli occhi alla gente, si insinuano in maniera virale tra una cittadinanza che si era abituata al degrado e che invece si sta svegliando (con tutte le conseguenze che questo comporta), mettono alla gogna comportamenti censurabili non con chiacchiere, ma con fotografie e filmati. I blog vengono seguiti -ormai pedissequamente- dai giornali che riprendono (rigorosamente senza citare, perché è del tutto evidente che oggi comprare un giornale, a pagamento, o leggere i blog, a gratis, è una confronto non certo edificante per l'editoria tradizionale) le loro inchieste, plagiano, copiano, pigliano spunto. Ma va bene così: i blog sono nati per cambiare la prospettiva, mica per essere riconosciuti come strumento giornalistico...

Ora i blog fanno un salto ulteriore, si consorziano, si conformano come lobby, come gruppo di pressione orientato alla qualità. E lo fanno puntando all'obbiettivo grosso. E lo fanno venendo ascoltati perché questa lettera - rispetto alla quale è arrivata una risposta, una conferma ufficiale di presa in carico, di ricezione - è stata inviata ufficialmente all'uomo che per primo ha sdoganato il grande investimento privato nel patrimonio della nostra città. L'investimento è il benvenuto, però...

Per il resto LEGGETEVI LA LETTERA E FATECI SAPERE SE QUESTA OPERAZIONE VI E' PIACIUTA.

E sotto la metro ci sono gli attacchini legali

20 febbraio 2011

Invio alcune foto assemblate scattate nella fermata della metro Baldo degli Ubaldi, fermata che ritengo una delle più pulite di Roma. Ma chi sono i dirigenti dell'Atac e del Comune!? Come possono solo pensare un modo così barbaro di comunicazione? L'esperienza passata sembra proprio non contare. Voglio proprio vedere se staccheranno i manifesti, colla sottostante compresa. Che schifo...
Ma non possiamo organizzare un incontro con l'ATAC?!
Carlo C.

E la soprintendenza tace...

Napoli!

19 febbraio 2011



Un arredo urbano che qui non arriveremo ad avere neppure tra quaranta anni. Guardate che bello. Stanno sistemando così tutta la zona di Piazza Bovio, per esempio. Perché? Perché lì arriva, a mesi, la metropolitana. Anche da noi arriva la metropolitana, a mesi, in importanti quartieri semicentrali (la linea B1) ma di riqualificazione urbana neppure l'ombra. Uno scandalo nazionale, signori!

Piazza della Maddalena ormai è perduta



Per chi chiama da fuori Roma: queste sono le isole pedonali da noi.

Sempre più messaggi...

18 febbraio 2011


Sono stato alla stazione di Castro Pretorio ed ho visto questi cartelli, scusate per la bassa qualità e non movimento, ma andavo di corsa...

Riporto ciò che c'è scritto:

"Causa ripetuti atti vandalici ed infantili, avvisiamo la "gentile" clientela che chiunque fosse sorpreso a manomettere le scale mobili verrà denunciato alle autorità competenti".

Quando l'ho letto sono rimasto basito da tre cose:

1. Siamo ridotti proprio così male?
2. L'unica stazione dove qualcuno ostacola i piccoli vandali.
3. Se nessuno sta li vicino come fanno a beccarlo? Telecamere? Bhe tempo che escono dal gabbiotto ed ha già preso una metro e scappato...

Federico M.

Ancora messaggi...

Messaggi

17 febbraio 2011

Lo cosa che ci fa incazzare è che per tutti i romani questo panorama è... normale!

16 febbraio 2011

Marciapiede adiacente all'Oratorio del Don Bosco, dalle parti di Cinecittà.
Fabio P.

Parioli


Ingrandire e godersi il groviglio di particolari...

ShareThis