Vivisezione dello schifo. Succede a San Lorenzo, come niente fosse

10 febbraio 2011





sono un residente di S. Lorenzo, e voglio raccontarvi la scenetta che avviene ogni mattina a Piazza dei Siculi, nei pressi dell'edicola, ripresa dalla mia finestra:

Intorno alle 8.00 arriva un furgoncino, che ovviamente parcheggia davanti ai secchioni. Dal furgoncino scende un omino armato di cartelloni e spillatrice, che inizia ad attaccare cartelloni pubblicitari di inserti editoriali e periodici a qualunque supporto verticale. Notate che non si accontenta di usare i pali dei segnali stradali, ma riveste per bene anche il tronco di un albero.
Quando va via, ha affisso cartelloni abusivi a ben 4 fra alberi e pali. La cosa, già squallida di per se', diventa terribile quando piove.
Ho chiesto all'edicola nella piazza se fosse in qualche modo collegata all'attività dell'omino.
La signora che ci lavora mi ha detto che si tratta di una iniziativa dell'editore, che provvede da solo a mandare l'omino.
Io faccio notare che si tratta quanto meno di un'affissione abusiva, oltre che di una immane schifezza.
La signora mi risponde: "a me non dà fastidio, e poi la cacca dei cani è peggio", al che io: "ma che fa, una classifica dell'orrore?"
Vorrei sapere a chi posso denunciare questa cosa con la speranza che cessi, scommetto che una cosa del genere non avviene neanche nelle favelas di Rio ne' negli slum di Bombay.
Ah, non è finita: per fortuna solo dopo che il furgoncino e' andato via, passa anche il camion dell'AMA che svuota i secchioni (abbondantemente dopo le 8, quindi immaginate le code che crea a volte...)
Si ferma davanti ai secchioni, e l'autista scende. Penso: stara' andando a togliere i cartelloni. Macche': lascia il camion in mezzo alla strada e va a prendersi il caffe' al bar.
Io a Roma non ci sono nato. Ci sono venuto in cerca di un lavoro e di una dignita'. Ma che dignita' e' possibile in questa citta'?
Marco Marletta

La Città dei Giovani all'Ostiense...


Li dietro nacerà la Città dei Giovani di Rem Koolhass. Li dietro...

Ma i vagoni della Metro B ogni quanto li puliscono?

9 febbraio 2011

La foto si riferisce ai nuovissimi vagoni della Metro B che credo non siano mai stati lavati e già sembrano vecchi... Che schifo di manutenzione!
Marco Marzelli

Vogliono smontare questa meravigliosa pista ciclabile


Dicono che contribuisca a bloccare il traffico. E la vogliono smontare benché sia riuscitissima e bellissima. Adducendo scuse ridicole. La verità è che il traffico si blocca perché davanti ad un famoso bar della strada -siamo a Via Zabaglia, a Testaccio- si crea una tale doppia fila che impedisce il passaggio dei mezzi pubblici.

Siamo andati con le nostre telecamere a fare un giro su questa strada nella gioranta di chiusura del bar e, come potete vedere, nessun blocco avviene anzi la strada è sgombra e scorrevolissima. Ma che città è quella città dove invece di togliere le auto in doppia fila, per allargare la carreggiata si smontano preferenziali e cicbalili? Ci sarebbe da scendere in piazza, ma i cittadini civili di Testaccio dove sono? Se ci sono scrivano, subito, a orlando.corsetti@comune.roma.it, per chiedere di salvare (e anzi sviluppare) la ciclabile di Testaccio!

Hanno massacrato Villa Aldobrandini

8 febbraio 2011








foto Marco Marzelli

E invece di controllare la stazione, guardiamoci un bel film


Nonostante tutti i casottini siano stati incrostati di annunci tutti uguali, ripetuti su ogni centimetro quadrato per non far vedere cosa succede dentro, spazi per sbirciare ci sono sempre. E quando sbirciate potete vederne di ogni. La cosa più ricorrente? Addetti al controllo dei binari, che dovrebbero vigilare sulla nostra incolumità, che guardano film o giocano a videogames. Pensate ad un'autobomba collocata mentre chi doveva osservare le telecare a circuito chiuso si guardava un filmetto...
Qui siamo alla metropolitana Manzoni!

E se vi dicessimo che le slot machines sotto la metro stanno tornando, anzi che sono già tornate...!?

7 febbraio 2011





Non so se vi ricordate che qualche mese fa "Leggo" aveva fatto un'inchiesta sulle slot machine nelle metro? Ecco qui e ancora qui un po' di rassegna stampa.
Superato il clamore ora stanno tornando. Ecco qualche foto di Magliana, Tiburtina ed Ostiense scattate l'ultimo finesettimana di gennaio.
Ale77

Questa non è arte, sia chiaro...



All'Eur hanno lavorato i migliori architetti e i migliori artisti del periodo tra le due guerre. Utilizzare questo quartiere per esporre non-artisti come questo è una baracconata che non ha alcun senso. Anzi, un senso ce l'ha: dare un contentino alla gallerista-organizzatrice, nota esponente del Popolo delle Libertà. Ma un luogo come l'Eur può essere svenduto per far favori a compagni di partito? Ovviamente la soprintendenza tace...

E' razzismo dire che vorremmo vivere in una città senza campi nomadi?

6 febbraio 2011

Senza campi nomadi anche sui segnali stradali, ovviamente! Non abbiamo segnaletica per il Macro e il Maxxi, i nostri due meravigliosi nuovi musei, e ne abbiamo per i campi rom...

Il suq, ovunque


Siamo a via Cipro e quella lì dietro è una delle gastronomia migliori della città, si chiama la Tradizione. Andateci e, contestualmente, maledicete in cuor vostro il cancro del commercio ambulante a Roma.

ShareThis