9 febbraio 2009

Indovina cos'è...

Muri marci, campi spelacchiati, un venditore ambulante di sciarpe e cappelli made in china, tag e graffiti... Cos'è? La stazione Garbatella della Metro B, a due passi da dove si sta costruendo la Città dei Giovani di Rem Kolhass. Con la luce del giorno è un posto da brividi. Di notte?

7 commenti:

  1. questo fa veramente schifo !

    RispondiElimina
  2. diosanto che zella...

    RispondiElimina
  3. andavo a scuola da quelle parti a metà anni '90, era già così.
    Ma come abbiamo fatto a lasciare la citta in mano ai writers?

    RispondiElimina
  4. Caro Manuele, è la normalità a Roma...

    RispondiElimina
  5. Mi rivolgo all'utente anonimo,questa è la mentalità che non concepisco...non bisogna considerare normalità il vandalismo che deturba le nostre città!

    RispondiElimina
  6. Roma's Garbatella station is a chilling snapshot of urban decay: peeling walls, barren lots, a peddler hawking cheap goods, all juxtaposed against Rem Koolhaas's youth city. It's a stark scene. Reminds me of navigating treacherous terrain, almost like playing Snow Rider 3D, where every turn could lead to disaster. Daybreak offers no comfort here; I wonder what nightmares the darkness conceals.

    RispondiElimina
  7. Wow, Garbatella station sounds bleak! Definitely needs some revitalization. Perhaps a community art project could combat the graffiti and bring some life back. Or even a retro arcade, something addictive like Drift Boss to draw people in and liven things up! The contrast with the future "Città dei Giovani" is striking. Hope the city addresses this neglected space.

    RispondiElimina

Ogni commentatore si assume la responsabilità di ciò che inserisce nel commentario. Questa bacheca non può essere moderata a monte.